L’Intelligenza Artificiale come opportunità per imprese, media e società
📍 Centro Congressi FAST – Piazzale Rodolfo Morandi 2, Milano
🕘 Mattina: 9:00–13:15 | 🕑 Pomeriggio: 14:00–18:00
📌 Partecipazione gratuita con iscrizione
Una giornata per comprendere davvero l’Intelligenza Artificiale
Il 4 luglio 2025, ENIA – Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, in collaborazione con FAST, organizza una giornata interamente dedicata alla trasformazione digitale attraverso l’AI: dalle PMI al mondo dell’informazione, passando per sostenibilità, formazione, etica e normative.
✅ Obiettivo dell’evento:
- Superare la narrazione superficiale dell’AI
- Offrire soluzioni concrete per l’adozione nelle PMI
- Esplorare gli Small Language Models (SLM)
- Affrontare le sfide etiche, formative e comunicative
📍 PROGRAMMA – MATTINA (ore 9:00 – 13:15)
Tema: L’intelligenza artificiale come leva per la competitività delle PMI
8:30 – Registrazione partecipanti
9:00 – Saluti istituzionali
Con rappresentanti di ENIA, FAST, AEIT, A.P.I. e Ordine degli Ingegneri
10:00 – L’IA per la competitività delle PMI
➡️ Cos’è davvero l’IA per le PMI
➡️ Stato dell’adozione in Italia
➡️ Casi di successo reali
➡️ Vantaggi competitivi
10:30 – Sostenibilità energetica e finanziaria
➡️ Sistemi predittivi per l’efficienza
➡️ Riduzione dei costi operativi
➡️ Opportunità di finanziamento (PNRR, Transizione 4.0)
➡️ Modelli sostenibili per le PMI
11:00 – Pausa
11:15 – Alfabetizzazione digitale del personale
➡️ Competenze chiave per l’era dell’AI
➡️ Programmi di formazione e riqualificazione
➡️ Strategie per il coinvolgimento attivo
➡️ Canali di finanziamento
11:45 – Etica e normazione
➡️ Etica prima della norma
➡️ AI Act, Data Act, GDPR: implicazioni operative
➡️ Costruzione di un AI responsabile
12:15 – Small Language Models: una soluzione pratica
➡️ Sicurezza, costi, personalizzazione
➡️ Casi d’uso nelle PMI italiane
12:45 – Chiamata all’azione
➡️ Manifesto per l’AI nelle PMI
➡️ Tavolo permanente di lavoro
➡️ Impegni istituzionali e roadmap
13:15 – Chiusura sessione mattutina
🕑 PROGRAMMA – POMERIGGIO (ore 14:00 – 18:00)
Tema: Etica e deontologia dell’AI nel giornalismo e nella comunicazione
13:30 – Registrazione partecipanti
14:00 – Apertura istituzionale
Con rappresentanti di FAST, Ambrosianeum, Comune di Milano e ENIA
14:30 – L’AI e il codice deontologico
➡️ Come l’AI sta cambiando il giornalismo
➡️ Oltre il “paradigma di Ada”
15:15 – L’uso dell’AI nelle redazioni
➡️ Sfide e opportunità
➡️ Casi di utilizzo accessibili
➡️ Ruolo dell’AI come strumento operativo
16:00 – Pausa
16:15 – L’AI semplificata: comunicare oltre i tecnicismi
➡️ Tradurre l’innovazione in narrazione
➡️ Comunicare l’AI a pubblici non tecnici
17:00 – Aspetti etici nella comunicazione
➡️ Responsabilità sociale e inclusione
➡️ Controllo delle fonti e verifica dei fatti
17:30 – Roadmap per la comprensione pubblica
➡️ Strategia nazionale per l’alfabetizzazione digitale
➡️ Il ruolo dei media nella cultura dell’AI
18:00 – Chiusura dei lavori
🧠 A chi è rivolto
- PMI e imprenditori
- Innovation Manager e CIO
- Giornalisti e comunicatori
- Professionisti della formazione
- Enti pubblici e privati
- Studenti e cittadini interessati
📝 Crediti formativi
- ✅ 4 CFP per i giornalisti al mattino
- ✅ 3 CFP per ingegneri per entrambe le sessioni
🎟 Iscrizione gratuita (posti limitati)
Invia una mail a magali.prunai@fast.mi.it specificando che siete di ENIA